Un borgo abbandonato!
Di tutte le comunità aggregate nel tempo a Milano, è l’unica a non aver subito il benché minimo segno di espansione edilizia, rimanendo niente...
IL CUORE DELL'AGROALIMENTARE MILANESE
Calvairate prende il nome dal monte Calvario, a cui è dedicata la cappella dedicata a Santa Maria Nascente fatta costruire da alcuni crociati di...
LA RINASCITA DEL CASTELLO
Il quartiere rimane autonomo fino al 1841, anno in cui venne aggregato al comune di Quintosole, successivamente annesso al Vigentino, infine entra a...
IL QUARTIERE DI CRETA E ASSISI
Il nome, già attestato nel 1346, trae origine da “Sala Nuova”, dove sala stava per “abitazione signorile e
deposito di derrate alimentari”...
SBAGLIO O INNOVAZIONE?
La Conca Fallata è una conca
di navigazione che si trova a Milano lungo il Naviglio Pavese. È la seconda chiusa dopo la Conchetta e copre un salto di 4,80 m.
PRIMO AEROPORTO MILANESE
Fino ai primi del Novecento Taliedo era una vasta zona
di campagna ricca di orti, campi e cascine. Il quartiere prende il suo nome
dalla Cascina...
IL QUARTIERE DELLE CASETTE FINLANDESI
Circa 100 anni fa, il territorio a ovest della città di Milano era fatto di grandi e
storiche cascine agricole, che si estendevano...
"L'uomo, un 64enne milanese, è accusato di violazione della privacy. Secondo l'accusa ha filmato almeno tre giovani, a loro insaputa, durante momenti...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok