Milano Photofestival 2021: tutte le informazioni

0
176

Fino al 31 ottobre tutti gli appassionati di fotografia potranno visitare il Milano Photofestival 2021, la rassegna di fotografia d’autore che si sviluppa nel capoluogo lombardo.

Oltre alle circa 150 mostre in presenza per la prima volta sarà presente un canale dove visitarle virtualmente. Il festival diffuso prevede una gran varietà di eventi organizzati all’interno di gallerie, biblioteche, musei e spazi espositivi nella città metropolitana di Milano e in alcune province lombarde limitrofe tra cui Lecco, Monza, Pavia e Varese.

La manifestazione milanese dedicata alla fotografia d’autore

L’edizione di quest’anno è intitolata “La natura e la città. Segni di un tempo nuovo” e si focalizza sui temi della sostenibilità, della rigenerazione urbana e del cambiamento degli stili di vita. Si tratta di argomenti sono molto attuali che riguardano da vicino tante città, tra cui Milano.

La rassegna è nata nel 2000 con cadenza biennale, ma dal 2007 è diventata un appuntamento annuale molto rilevante nel panorama degli eventi culturali in Italia.

Nelle quindici edizioni precedenti sono state organizzate 1.500 mostre fotografiche che hanno visto il coinvolgimento di 1.395 autori italiani e stranieri. Nel corso dell’evento viene data la possibilità di esporre sia a fotografi affermati sia ad autori emergenti che possono esprimere liberamente il loro stile distintivo.

Photofestival è promosso da AIF – Associazione Italiana Foto & Digital Imaging e si svolge in collaborazione con Confcommercio Milano. È patrocinato da Regione Lombardia e Comune di Milano e può inoltre contare sul sostegno delle singole Aziende associate ad AIF, oltre che sul supporto degli Sponsor e inserzionisti.

Una grande novità di questa edizione è il nuovo progetto Virtual Photofestival: un’esperienza innovativa che consente di ammirare le esposizioni 2021 in una galleria online che propone scatti selezionati di tutti gli autori in mostra.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui