Milano esempio di legalità e sicurezza nella movida del quartiere isola.

0
3
isola, polo di movida sana e controllata.

Vinyl Pub, esempio di responsabilità a Milano: rifiutano alcol da asporto e difendono le regole anti-movida

Un episodio che poteva degenerare in maniera grave si è trasformato in un chiaro esempio di responsabilità e professionalità grazie al comportamento esemplare dello staff del Vinyl Pub, storico locale di piazzale Archinto, nel quartiere Isola a Milano.

Nella notte tra sabato 7 e domenica 8 giugno, attorno all’una, alcuni giovani hanno richiesto la somministrazione di alcolici da asporto. I gestori del locale, tuttavia, hanno applicato con rigore l’ordinanza anti-movida del Comune di Milano, che vieta la vendita di alcolici da asporto dopo la mezzanotte. Una norma voluta per contenere episodi di degrado e garantire una migliore vivibilità nei quartieri della movida cittadina.

Nonostante le pressioni, e successivamente le minacce verbali da parte di alcuni ragazzi, lo staff non ha ceduto, sostenendo la legalità e la sicurezza dei propri clienti, anche grazie alla chiara segnalazione del divieto, ben visibile all’interno e all’esterno del locale.

A seguito del rifiuto, uno dei ragazzi ha iniziato a inveire contro i titolari, arrivando a lanciare sedie del dehors contro la vetrina del locale, danneggiandola e colpendo accidentalmente un cliente. La situazione, immediatamente segnalata alle forze dell’ordine, è stata presa in carico dalla polizia, che ha raccolto le testimonianze e identificato i responsabili.

I titolari del Vinyl Pub, oltre a sporgere denuncia, si sono detti determinati a continuare a lavorare nel rispetto delle normative, contribuendo a costruire una movida più sana e sicura. Il loro comportamento rappresenta oggi un modello positivo per tutti gli esercenti della zona e dimostra come il rispetto delle regole possa fare la differenza, anche nei momenti più critici.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui