Un Sì da 10 milioni: il matrimonio di Bezos porta nuova linfa a Venezia”

0
13

Come un evento di lusso può trasformarsi in opportunità economica per la città

Venezia è abituata a incantare il mondo. I suoi canali, le gondole, i palazzi storici: un teatro naturale senza eguali. Ma negli ultimi giorni è diventata anche la cornice di uno degli eventi mondani più discussi dell’anno: il matrimonio di Jeff Bezos.

Molti hanno storto il naso. “Uno sfoggio di ricchezza fuori luogo”, “uno schiaffo a chi fatica ad arrivare a fine mese”. Eppure, fermandosi un attimo ad analizzare bene, si scopre che questo evento non è solo lustrini e gossip. È soprattutto un’occasione di respiro economico vero e tangibile per Venezia e l’Italia.

Un volano per l’economia locale

Immaginiamo la scena: 200 ospiti internazionali, tutti altospendenti, che arrivano per un matrimonio esclusivo.
– Hotel di fascia altissima pieni per almeno 3 notti, con tariffe medie attorno ai €2.000 a notte.
  – Stima: €1,2 milioni in soli pernottamenti e trasporti privati (taxi acquei, barche di lusso).
– Catering stellato, ristoranti affittati in esclusiva, chef di fama.
  – Stima prudente: €3 milioni.
– Sicurezza privata, tecnici audio-luci, organizzatori, staff internazionale.
  – Altri €1 milione.
– Shopping extra lusso in boutique locali: moda, gioielli, artigianato veneziano.
  – Stima: €2 milioni.
– Fotografi, scenografie, intrattenimento di altissimo livello.
  – ~€1 milione.
Totale stimato solo a Venezia in 3 giorni: oltre €8 milioni.

Non si ferma a Venezia

E non è tutto. Tanti ospiti prolungano il viaggio in Italia: Milano, Firenze, Costiera Amalfitana, Lago di Como.
– 100 invitati che si fermano altri 4 giorni.
  – Circa €800.000 in hotel, cene, shopping.
– Staff tecnico e fornitori che viaggiano con loro, generando altri servizi acquistati.
  – +€1,2 milioni.
Totale extra stimato: altri €2 milioni.

Effetto immediato e moltiplicatore

Questa non è una pioggia di soldi solo per pochi. È lavoro per:
– Hotel e B&B (compreso personale assunto extra).
– Trasporti e logistica locale.
– Ristoratori e fornitori di cibo.
– Fioristi, musicisti, fotografi.
– Noleggiatori di barche e taxi acquei.
– Boutique e artigiani di lusso.
E oltre all’impatto diretto c’è un effetto moltiplicatore: questi eventi fanno parlare di Venezia in tutto il mondo, consolidando il suo brand di destinazione di lusso e attirando nuovi turisti facoltosi.

Un’occasione da gestire con intelligenza

Naturalmente, servono regole e visione. Non si tratta di svendere Venezia ai miliardari. Si tratta di incanalare queste opportunità in valore duraturo per la comunità.
– Regolare in modo equo il turismo di lusso.
– Tassare in maniera intelligente gli eventi esclusivi.
– Investire quei fondi in manutenzione, servizi pubblici, tutela del patrimonio.
– Promuovere imprese e manodopera locale.

Conclusione: un sì che vale oro

Il matrimonio di Bezos è l’esempio di come l’Italia, se ben organizzata, possa attirare eventi di livello globale e trasformarli in opportunità di sviluppo.
Invece di limitarci a criticare, possiamo imparare a fare i conti: oltre 10 milioni di euro in pochi giorni non sono un insulto. Sono un’occasione.
Il vero lusso non è ospitare queste feste. È saperle trasformare in benessere per chi a Venezia ci vive tutto l’anno.

Articolo precedenteMilano esempio di legalità e sicurezza nella movida del quartiere isola.
Redazione
Milano To Be è un prodotto editoriale di COMFORT S.r.l., esso nasce come un progetto di supporto all’informazione della città di Milano, un luogo in continua evoluzione, al servizio del cittadino e non solo. Milano To Be è un servizio di informazione online che tratta articoli di economia, finanza, sport-tempo libero e cultura generale. COMFORT S.r.l. è una Web agency con sede a Milano, composto da un team giovane e motivato di esperti che condividono la passione per la creazione di esperienze digitali efficaci. Maggiori informazioni sono disponibili sul company site www.comfortagency.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui