Via San Calimero dal 9 in poi
Molto probabilmente ci arriverete da Corso di Porta Romana e i primi disegni su muro che vi sorprenderanno saranno le scritte nere e rosse dell’Archivio Diocesano accanto alla chiesa di San Calimero che sembrano antiche scritture e in realtà sono singole parole di valore sociale e religioso.
Proseguendo nella via pedonale, sulla destra c’è un muro (di un convento!) con i ritratti e le citazioni dei personaggi milanesi (veri o d’adozione) più celebri: Alda Merini, Enzo Jannacci, Giò Ponti, Franca Rame, Luchino Visconti, Carlo Emilio Gadda, Gian Maria Volonté, Mariangela Melato.