Nuovi scioperi annunciati per l’8 e il 9 febbraio da Atm e Trenord. I pendolari lombardi si vedranno costretti ad affrontare un inizio settimana da incubo, con rallentamenti e blocchi nella circolazione di metro e treni.
Se lunedì 8 febbraio è il giorno scelto dai sindacati per lo sciopero del trasporto pubblico locale, martedì sarà la volta dei dipendenti di Trenord. A proclamare l’agitazione sono stati Cgil, Cisl, Uil, Cisal, Ugl e Fast Consal, che richiedono il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro.
Sciopero Atm a Milano:
Non bastano le limitazioni dovute alla capienza ridotta dei mezzi per l’emergenza Covid-19. Lunedì 8 febbraio saranno previsti a Milano possibili rallentamenti e cancellazioni delle corse dalle 9.30 alle 13.30. Ad essere coinvolte saranno le linee metropolitane, i tram e gli autobus gestiti da Atm.
Potranno subire ritardi e modifiche anche le linee 201, 220, 222, 230, 328, 423, 431, 433 e gli Smart Bus di Agi. Restano invece garantite le corse in partenza dai capolinea da inizio servizio alle 8:29 e dalle 13:30 a fine servizio.
Sciopero Trenord l’8 e 9 febbraio:
Dalle ore 09:00 alle ore 13:00 di lunedì 8 febbraio, Trenord ha previsto uno sciopero che interesserà i i treni circolanti tra Milano Cadorna e Canzo/Asso, Como Nord Lago, Varese Nord/Laveno Mombello Lago, Novara Nord, l’aeroporto di Malpensa, le linee S1, S2, S3, S4, S9, S13, S50 e la direttrice Brescia-Iseo- Edolo.
Mentre queste linee potranno subire ritardi e variazioni di percorso, non ci sarà nessuna ripercussione per i treni circolanti esclusivamente sulla rete ferroviaria RFI.
Per il servizio aeroportuale saranno istituiti autobus no-stop tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto e autobus a Busto Arsizio Fs senza fermate intermedie.
Martedì 9 febbraio invece, il sindacato Or.S.A. ha indetto uno sciopero nazionale del trasporto ferroviario dalle ore 09:00 alle ore 16:59. L’agitazione non coinvolge quindi le fasce di garanzia.
A causa dell’agitazione sindacale del giorno precedente, Trenord garantirà tutti i treni circolanti esclusivamente sulla rete ferroviaria FerrovieNord, compresa la direttrice Brescia-Iseo-Edolo, i treni delle linee S1, S2, S4, S9, S13 e S50, e il servizio da e per l’aeroporto di Malpensa.
Tutti gli altri convogli saranno invece a rischio dalle 9 alle 17. Arriveranno a destinazione anche tutti i treni che abbiano il termine della corsa previsto dall’orario ufficiale entro 1 ora dall’inizio dello sciopero.
Seguici sull’account Instagram di MilanoToBe per rimanere sempre informato sulle novità di Milano.