MONDIALI DI CANOA A MILANO

0
20

Milano pronta per i Mondiali di Canoa Sprint e Paracanoa: dal 20 al 24 agosto all’Idroscalo

Milano si prepara a ospitare, dal 20 al 24 agosto 2025, i Campionati Mondiali FIC di Canoa Sprint e Paracanoa, un appuntamento di primo piano nel calendario sportivo fluviale globale  . L’evento segna il ritorno della manifestazione in Italia dopo un decennio, proprio allo stesso Idroscalo che nel 2015 aveva già ospitato competizioni di altissimo livello  .

 Location e infrastrutture: eccellenza e accessibilità

Il suggestivo bacino dell’Idroscalo è stato al centro di un restyling importante per garantire accessibilità totale, in particolare per gli atleti della paracanoa. Tra le migliorie: pontile rinnovato, rampe per sedie a rotelle, spogliatoi adattati e parcheggi dedicati ().Secondo John Edwards, presidente del Comitato Paracanoa ICF, “le strutture e gli hotel con alloggi accessibili sono di altissimo livello”  .

Discipline e atleti protagonisti

La kermesse vedrà in gara le prove maschili e femminili di canoa sprint, accompagnate dalle categorie della paracanoa (KL e VL, classi da 1 a 3), con medaglie in palio per sprint brevi, specialità olimpiche, e titoli mondiali di paracanoa  .Ci si attende la partecipazione di oltre 2.000 atleti provenienti da più di 80 Paesi  , tra cui importanti squadre nazionali come l’Italia e l’Australia, con i suoi 10 talenti convocati ufficialmente per la spedizione milanese   .

Inclusività e sostenibilità al centro

Oltre all’accessibilità, gli organizzatori hanno puntato su sostenibilità ambientale, riducendo l’impatto della manifestazione e promuovendo pratiche green lungo le rive e nelle aree spectator. L’impegno sul fronte ambientale è stato considerato un elemento chiave del progetto Milano 2025   .

Parole d’ordine: emozione, professionalità, inclusione

Antonio Rossi, vice presidente Federazione Italiana Canoa, non nasconde l’orgoglio dell’Italia:“È un potente messaggio di unità: una sola sede, una sola squadra, un grande evento che celebra l’eccellenza in tutte le discipline”   . Feedback dal Milan International Race, gara test recente, sono stati “molto positivi”, con richiami finali per perfezionamenti logistici  .

Il programma in sintesi

• Dal 20 al 24 agosto: gare di canoa sprint e paracanoa

• Competizioni su distanze olimpiche, insieme a specialità KL/VL per le categorie para

• Cerimonie di apertura e chiusura con attività collaterali, esibizioni per il pubblico e iniziative social

Cosa rende speciale questi Mondiali

1. Ritorno a Milano dopo 10 anni, con un bacino riconosciuto a livello internazionale   

2. Inclusività e barriere zero: un modello per le future competizioni  

3. Sfilata di talento globale, con nazionali top e atleti paracanoisti pronti a brillare

4. Evento sostenibile e attento al territorio, un’occasione di crescita per lo sport italiano

In conclusione

Milano si prepara a vivere cinque giorni elettrici, in cui sport, integrazione e tutela dell’ambiente si intrecceranno sulle acque dell’Idroscalo. Un’occasione unica per ammirare stelle della canoa mondiale e per celebrare un futuro sportivo più accessibile e sostenibile.

Continua a seguire gli eventi di Milano a 360 gradi !

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui